Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e a fini statistici. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa sulla privacy.
Come progettare schemi, creare circuiti e programmare sketch con Arduino
1° - Primi passi con Arduino
Nel primo episodio di questo tutorial su Arduino vediamo cos'è Arduino UNO e come utilizzarlo. Vedremo come scaricare e installare Arduino IDE. Infine impareremo a scrivere il primo programma per accendere un LED integrato con Arduino.
2° - Usare LED e pulsanti
Nel secondo episodio di questo tutorial su Arduino vediamo come usare i LED e come collegarli con i pulsanti. Vedremo come creare il circuito e come scrivere lo sketch per farlo funzionare. Impareremo infine a usare le variabili e il costrutto IF/ELSE nei nostri sketch.
3° - Pulsante come interruttore
Nel terzo episodio di questo tutorial su Arduino vediamo come trasformare un pulsante in un interruttore. Vedremo inoltre come evitare il fenomeno dei "rimbalzi" grazie alla tecnica del debouncing e scopriremo la differenza tra le variabili globali e locali.
4° - Come calcolare le resistenze
Nel quarto episodio di questo tutorial su Arduino vediamo come calcolare la resistenza e scegliere il resistore in base alle strisce colorate. Impareremo a calcolare le resistenze in serie e in parallelo e vedremo come misurare la resistenza con il tester.
5° - Comunicazione seriale
Nel quinto episodio di questo tutorial su Arduino impareremo ad usare il monitor seriale in modo da ricevere i messaggi da Arduino e inviare i dati per comandare Arduino dal computer.
6° - Pin analogici, fotoresistenza e potenziometro
Nel sesto episodio di questo tutorial italiano su Arduino impareremo ad usare i pin di ingresso analogico. Vedremo, inoltre, come utilizzare il potenziometro / trimmer e la fotoresistenza.
7° - Pin PWM ed effetto fade del led
Nel settimo episodio di questo tutorial italiano su Arduino impareremo ad usare i pin PWM. Vedremo, inoltre, come realizzare l'effetto fade del LED e come regolare la luminosità con il potenziometro.
8° - Suoni con il buzzer
Nell'ottavo episodio di questo tutorial italiano su Arduino impareremo ad usare il Buzzer e la funzione tone. Inoltre vedremo come usare gli array ed il ciclo FOR.
9° - LED RGB ed effetto fade dei colori
Nella nona puntata di questo tutorial italiano su Arduino impareremo ad usare un LED RGB, in modo da ottenere varie tonalità di colore. Inoltre vedremo come realizzare l'effetto fade dei colori.
10° - Usare display LCD
Nella decima puntata di questo tutorial italiano su Arduino impareremo ad usare un display LCD. Vedremo quali sono i collegamenti necessari per farlo funzionare, oltre a scrivere lo sketch che ci permette di visualizzare i messaggi sullo schermo LCD.
11° - Comunicazione I²C
Nell'undicesima puntata di questo tutorial italiano su Arduino impareremo a collegare tra di loro due schede di Arduino, utilizzando il protocollo di comunicazione I2C. Vedremo quindi degli esempi pratici di come programmare sia il master che lo slave.
12° - Display LCD con l'interfaccia I²C
Nella dodicesima puntata di questo tutorial italiano su Arduino impareremo a usare l'interfaccia I2C per i display LCD. Vedremo i collegamenti necessari e realizzeremo uno sketch per visualizzare le scritte sullo schermo con l'effetto typewriting.
13° - Controllare il servomotore
Tredicesima puntata del tutorial su Arduino, dove vedremo come pilotare un servomotore collegato ad Arduino. Realizzeremo un circuito e lo sketch per vedere il servo in azione e successivamente aggiungeremo il potenziometro che permette di modificare manualmente la posizione.