Indice
Descrizione
Nella dodicesima puntata del tutorial su arduino, impareremo ad usare un display LCD con l'interfaccia I²C. Oltre a vedere i collegamenti per creare il circuito, andremo a scrivere lo sketch per visualizzare le scritte sul display con l'effetto typewriting.
L'utilizzo dell'interfaccia I²C permette di risparmiare il numero dei pin su arduino e semplificare i collegamenti sulla breadboard.
#include <LiquidCrystal_I2C.h>#define LED_PIN 3 LiquidCrystal_I2C lcd(0x3f, 16, 2); String riga1 = "Display LCD con";String riga2 = "interfaccia I2C"; void setup(){ lcd.init(); lcd.backlight(); pinMode(LED_PIN, OUTPUT); analogWrite(LED_PIN, 50);} void loop(){ lcd.clear(); lcd.setCursor(0, 0); typewriting(riga1); lcd.setCursor(0, 1); typewriting(riga2); delay(1000);} void typewriting(String messaggio){ int lunghezza = messaggio.length(); for(int i = 0; i < lunghezza; i++){ lcd.print(messaggio[i]); delay(150); }}In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei