Indice
Descrizione
Vuoi imparare a progettare e simulare circuiti Arduino senza assemblare fisicamente i componenti? In questa guida scoprirai come farlo grazie a Tinkercad, un simulatore online gratuito e intuitivo, ideale sia per principianti che per maker più esperti. Con pochi click, potrai creare e testare i tuoi progetti elettronici direttamente dal browser.
Nel video ti guiderò passo dopo passo nell'utilizzo di Tinkercad per progettare e programmare i tuoi circuiti. Imparerai a utilizzare sia il codice testuale che il linguaggio visivo a blocchi, adattando l'approccio alle tue esigenze. Vedrai in azione la simulazione in tempo reale, che ti permetterà di monitorare il comportamento del tuo circuito. Che si tratti di accendere un LED o di progettare un circuito più complesso, questo tutorial ti fornirà le competenze necessarie per realizzare i tuoi progetti.
Alla fine del video, sarai in grado di creare circuiti personalizzati e testarli virtualmente prima di passare alla costruzione fisica. Se sei pronto a esplorare il mondo dell'elettronica, questo tutorial rappresenta il punto di partenza ideale!
#define LED_PIN 9#define BUTTON_PIN 2 void setup() { pinMode(LED_PIN, OUTPUT); pinMode(BUTTON_PIN, INPUT);} void loop() { if (digitalRead(BUTTON_PIN)) { digitalWrite(LED_PIN, HIGH); } else { digitalWrite(LED_PIN, LOW); }}// C++ code//#include <Servo.h> int input = 0; int position = 0; Servo servo_9; void setup(){ pinMode(A0, INPUT); servo_9.attach(9, 500, 2500);} void loop(){ input = analogRead(A0); position = map(input, 0, 1023, 0, 180); servo_9.write(position); delay(10); // Delay a little bit to improve simulation performance}In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei