Indice
Descrizione
In questo video vediamo come usare un componente molto utile quando i pin a disposizione iniziano a scarseggiare. Si tratta di un circuito integrato che può lavorare in due modalità diverse, a seconda di come viene configurato nel progetto.
Ti guiderò passo dopo passo nel collegamento alla scheda Arduino e nella scrittura dello sketch. Capiremo come selezionare il canale giusto per inviare o ricevere segnali, in modo semplice e ordinato. Tutto il codice viene spiegato nel dettaglio, così puoi adattarlo facilmente alle tue esigenze.Alla fine del video avrai una base solida per integrare questo componente nei tuoi esperimenti futuri.#define A_PIN 4#define B_PIN 3#define C_PIN 2#define INPUT_PIN A0 void setup() { Serial.begin(9600); pinMode(A_PIN, OUTPUT); pinMode(B_PIN, OUTPUT); pinMode(C_PIN, OUTPUT);} void loop() { for (int i = 0; i < 8; i++) { selectChannel(i); Serial.print(analogRead(INPUT_PIN)); Serial.print('\t'); } Serial.println(); delay(500);} void selectChannel(int channel) { digitalWrite(A_PIN, bitRead(channel, 0)); digitalWrite(B_PIN, bitRead(channel, 1)); digitalWrite(C_PIN, bitRead(channel, 2));}#define A_PIN 4#define B_PIN 3#define C_PIN 2#define OUTPUT_PIN 8 int switchDelay = 0; void setup() { pinMode(A_PIN, OUTPUT); pinMode(B_PIN, OUTPUT); pinMode(C_PIN, OUTPUT); pinMode(OUTPUT_PIN, OUTPUT); digitalWrite(OUTPUT_PIN, HIGH);} void loop() { for (int i = 0; i < 8; i++) { selectChannel(i); switchDelay = map(analogRead(A0), 0, 1023, 0, 250); delay(switchDelay); }} void selectChannel(int channel) { digitalWrite(A_PIN, bitRead(channel, 0)); digitalWrite(B_PIN, bitRead(channel, 1)); digitalWrite(C_PIN, bitRead(channel, 2));}In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei